Uniti più di prima!
In questa situazione di emergenza, il nostro Istituto si stringe in una rete di collaborazione tra la Scuola e le Famiglie.
Questo è l'augurio dei nostri docenti:
Cosa stiamo facendo?
Restiamo connessi, il nostro blog nato sotto il segno del Covid-19, ma destinato ad andare molto oltre, raccogliendo esperienze e testimonianze di progetti e attività dei nostri studenti:
La proposta della Scuola dell'Infanzia è una bacheca virtuale per raccogliere storie lette dalle maestre e materiali prodotti dai bambini a casa. (Re)stiamo vicini è il modo con cui cerchiamo di stringerci in un abbraccio virtuale, aspettando di poterlo rendere reale!
L’Istituto Comprensivo Valle del Conca è dotato della piattaforma Google Suite for Education, che facilita l'attivazione della didattica a distanza.
Sono stati organizzati corsi di formazione per i docenti e messi a disposizione materiali e tutorial per facilitare il contatto con gli alunni.
Nella piattaforma Gsuite è possibile utilizzare:
- Classroom: classe virtuale che permette la condivisione dei materiali per l’apprendimento, la consegna di compiti svolti, ecc.
- Tutte le app online per la condivisione e la produzione di contenuti: documenti, fogli di calcolo, presentazioni, Google Sites, ecc.
- Moduli: crea form online che possono essere utilizzati per test e verifiche a distanza, documenti condivisi che possono agevolare la comunicazione e il lavoro collaborativo
- Google Hangout: permette di fare videochiamate e lezioni on line (con max 25 persone connesse contemporaneamente) e dare supporto a singoli studenti
- Google Meet: permette di organizzare dei webinar, cioè delle videoconferenze con molte persone (ad esempio per tenere una lezione alla classe, in diretta)
Le riunioni online
In momenti di chiusura degli edifici scolastici, ma anche per necessità di urgenza, gli incontri collegiali possono essere svolti online, con l’utilizzo della piattaforma Google Suite (Google Meet) o con modalità asincrone (inserimento di documenti e consultazioni online).
Creare classi virtuali con Google classroom
Funzionalità e vantaggi di Classroom
Classroom è una suite di strumenti per la produttività che include email, documenti e spazio di archiviazione. Progettato in collaborazione con gli insegnanti, Classroom consente loro di risparmiare tempo, semplificare l'organizzazione dei corsi e migliorare la comunicazione con gli studenti.
Per gli insegnanti: ottimizza i tempi!
- Aggiungi facilmente gli studenti: gli studenti possono iscriversi a un corso utilizzando un codice, lasciandoti più tempo per insegnare.
- Gestisci più corsi: riutilizza annunci, compiti o domande già esistenti in un altro corso. Condividi i post tra più corsi e archivia i corsi per riutilizzarli in seguito.
- Collabori con i colleghi: puoi tenere un corso insieme a un massimo di altri 20 insegnanti.
- Arricchisci i compiti: aggiungi materiali ai tuoi compiti, ad esempio video di YouTube, sondaggi di Moduli Google, PDF e altri elementi da Google Drive. Gli insegnanti e gli studenti possono evidenziare, scrivere appunti e disegnare su documenti e PDF nell'app Classroom per dispositivi mobili.
- Crei fogli di lavoro con un clic: allega un foglio di lavoro al compito e crea una copia per ogni studente con un solo clic.
- Personalizzi i compiti: aggiungi categorie di valutazione, date di consegna, valori in punti e argomenti ai compiti che crei.
- Compiti individuali: l'insegnante può pubblicare lavori e annunci per i singoli studenti di un corso.
- Preparati in anticipo: crea bozze di annunci, compiti e domande oppure programma la loro pubblicazione in un momento specifico.
- Effettua verifiche e sondaggi rapidi: pubblica una domanda per gli studenti, quindi visualizza i risultati in Classroom.
- Personalizza la grafica del corso: cambia il colore o il tema predefinito del tuo corso.
- Accentra le risorse in un unico posto: crea un argomento per le risorse chiave in modo che gli studenti possano sempre accedere ai materiali, ad esempio un foglio di prenotazione per le ore di ricevimento, un programma di studi o un testo online.
- Organizza il lavoro degli studenti: Classroom crea un calendario Google per ciascun corso e lo aggiorna con i lavori programmati e le date di consegna. Gli studenti possono anche visualizzare il lavoro da fare con un solo clic.
- Organizza il lavoro degli insegnanti: rivedi il lavoro degli studenti, ad esempio i compiti, le domande, i voti e i commenti precedenti. Visualizza il lavoro di un solo corso o di tutti i corsi e ordinalo in base a ciò che devi rivedere.
- Mantieni i corsi ben organizzati: gli insegnanti possono organizzare la pagina Lavori del corso creando argomenti con un ordine facilmente modificabile.
- Personalizza la valutazione: scegli un sistema di valutazione, crea categorie di voto e vedi tutte le valutazioni per un corso nella pagina Voti.
- Assegna voti in modo semplice e rapido: cambia l'ordine degli studenti, vedi chi ha consegnato un lavoro, aggiungi feedback e voti provvisori da condividere in seguito oppure restituisci un compito valutato a tutti gli studenti con un solo clic. Puoi anche aggiungere annotazioni e feedback visivo al lavoro degli studenti nell'app Classroom per dispositivi mobili.
- Trasferisci i voti: esporta i voti finali in Fogli Google o in un file CSV che puoi caricare altrove. Se partecipi al programma beta, puoi anche inviare i voti direttamente da Classroom al sistema informatico per gli studenti (SIS).
- Integra altri strumenti didattici preferiti: sincronizza i corsi di Classroom esistenti con applicazioni di partner.
Comunicare e collaborare
- Accedi sempre e ovunque: puoi accedere a Classroom sul Web 27 ore su 24, 7 giorni su 7 o mediante le app Classroom per dispositivi mobili Android e iOS.
- Fornisci feedback in tempo reale: visualizza, commenta e modifica il lavoro degli studenti in tempo reale nello Strumento di valutazione di Documenti. Aggiungi annotazioni al lavoro degli studenti nell'app Classroom per dispositivi mobili.
- Crea discussioni nel corso: nello stream del corso puoi pubblicare annunci, coinvolgere gli studenti in discussioni basate su domande, incoraggiarli a rispondere ai compagni di classe o spostare gli argomenti importanti all'inizio dello stream.
- Gestisci le discussioni nel corso: controlla chi può pubblicare post nello stream del corso e impedisci ai singoli studenti di aggiungere post o commenti.
- Condividi contenuti: condividi su Classroom link, video e immagini da qualsiasi sito web con un solo clic mediante l'estensione Condividi in Classroom.
- Trasferisci contenuti sugli schermi degli studenti: trasferisci istantaneamente pagine web a un corso con l'estensione Condividi in Classroom. Anche gli studenti possono condividere il proprio schermo con l'insegnante.
- Comunica con i tutori: gli insegnanti di tutti i domini G Suite possono invitare i genitori e i tutori a registrarsi per ricevere i riepiloghi email in cui sono riportati i lavori futuri o mancanti dello studente.
Dal lato dei docenti
Dal lato degli studenti