I bambini della classe terza della scuola Primaria di S. Clemente sono i protagonisti delle video pillole di coding per la settimana del codice Europea.
Integrare il coding nelle attività delle classi ha il vantaggio di aiutare gli studenti a sviluppare il pensiero critico e il processo di apprendimento. Questo è uno dei motivi per cui la Commissione Europea ha premiato le scuole che hanno meritato il certificato d'eccellenza per le attività di coding svolte durante la settimana del codice. L'intento è quello di riuscire a coinvolgere sempre più insegnanti e studenti ed integrare la programmazione nelle lezioni.
Il nostro Istituto ha ricevuto il certificato di eccellenza per il secondo anno consecutivo ed è stato scelto come esempio per invogliare le altre scuole a prendere parte alle attività di coding che risultano motivanti e divertenti per i bambini e i ragazzi.
La classe terza della Primaria di S. Clemente, ormai esperta in coding e robotica, durante le riprese del video dimostrativo, ha spiegato con una lezione di scienze in inglese (CLIL) come costruire un algoritmo e provare la sua funzionalità. Le istruzioni per piantare un seme messe in sequenza, una dopo l'altra, sono state eseguite per verificare la crescita di una piantina.
Siamo orgogliosi di rappresentare l'innovazione nel panorama europeo e di mostrare come nuovi approcci didattici siano la sfida alla complessità, per un futuro migliore.