L'Istituto Comprensivo Valle del Conca ha partecipato alla prima edizione AICA-THON-ER, organizzato dall'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna e l'Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA), destinato a studenti di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado per la realizzazione di un prodotto digitale.
Alessia Moretti (1°F), Alex Battarra (2°E) e Giulio Capellacci (2° E) della secondaria di primo grado di Sant'Andrea sono stati selezionati per rappresentare l'Istituto alla manifestazione che si è tenuta a Bologna l'8 maggio 2019.
Ai ragazzi delle scuole medie è stato chiesto di realizzare un podcast avente come tema l'intervista impossibile a uno dei protagonisti dell'Agenda 2030. Il programma per lo sviluppo sostenibile, sottoscritto nel 2015, invita all'azione i 193 Paesi membri dell'ONU. Esso ingloba 17 obiettivi con 169 traguardi da raggiungere entro il 2030.
Le questioni importanti per lo sviluppo sono: la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico, per citarne solo alcuni. Gli obiettivi sono comuni e possono portare il mondo sulla strada della sostenibilità.
I ragazzi sono stati divisi in 3 squadre, hanno scelto un tema dell'agenda 2030 e hanno preparato la propria trasmissione radiofonica, selezionando informazioni e musiche per il montaggio.
Un gruppo ha scelto il tema del diritto all'istruzione scegliendo di intervistare Malala Yousafzai. L'argomento del secondo team è stato l'inquinamento dei mari, dando voce proprio all'Oceano.
Ecco il podcast della squadra vincitrice, che ha presentato l'intervista impossibile a Greta Thunberg sui cambiamenti climatici.
Ascolta "AICA-THON-ER" su Spreaker.
La voce di Greta è quella della Alessia, la più giovane del gruppo, che ha vinto premi importanti per la nostra scuola. Complimenti!